Casa Bakhita aderisce alla giornata “Open Day delle Comunità” promossa dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza – CNCA. Un’occasione per aprire le porte alla cittadinanza, raccontare il lavoro quotidiano del centro di accoglienza di Schio e tessere rete con belle realtà culturali del territorio.
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 10.00 – Lanificio Conte, Schio
Presentazione della ricerca: “Conoscere i nuovi profili della povertà in un’area ad alta coesione sociale. L’Altovicentino”
Schio. In occasione dell’edizione 2019 de “La notte dei senza dimora” e della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, che ricorre il 17 ottobre, la cooperativa sociale Samarcanda onlus di Schio organizza due iniziative nell’ambito del programma condiviso dalle case di accoglienza aderenti alla Rete territoriale di inclusione sociale dei Comuni di Vicenza (Albergo cittadino), Schio (Casa Bakhita), Arzignano (Casa Alice Dalli Cani) e Bassano del Grappa (Casa San Francesco).
Sabato 1 Giugno dalle ore 15 ci sarà la festa per festeggiare 3 ANNI DI MEGAHUB!
Abbiamo deciso di chiamare questa occasione M3GA EXPO perché durante questa giornata -ad entrata gratuita- designer, progettisti e studenti vi aspettano con il seguente programma:
Venerdì 5 aprile Cooperativa Samarcanda organizza un convegno per approfondire il tema dell’abitare: il focus verterà sulle prospettive di accoglienza e su nuove idee e soluzioni abitative per persone a rischio di esclusione sociale.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 9.00 – 10.00
Saluto del Sindaco di Schio, Valter Orsi. L’APPROCCIO ALL’ABITARE, BISOGNI E RISORSE DEL TERRITORIO DI SCHIO
Interviene Cristina Marigo, Assessore al Sociale – Politiche della Famiglia – Città dei Bambini del Comune di Schio.
L’ESPERIENZA DELL’ACCOGLIENZA A CASA BAKHITA, PROGETTUALITÀ E NUOVI SCENARI
Interviene Lorenzo Sette, presidente della cooperativa Samarcanda onlus di Schio.
Ore 10.00 IL PROGETTO ABITARE SOLIDALE – LE OPPORTUNITÀ DELLA COABITAZIONE
Interviene Gabriele Danesi, coordinatore e vicepresidente di Auser Abitare Solidale, Firenze.
E’ uscito il bando 2018 del Servizio Civile Universale.
Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi sperimentarti in 1 anno di servizio in attività a contatto con le persone, acquisendo conoscenze ed esperienze utili per il tuo futuro?
I progetti di Samarcanda dove svolgere il servizio civile sono:
Dal 4 al 10 marzo, in occasione della giornata della donna, le diverse realtà di Schio propongono “La Casa delle Donne” presso Palazzo Toaldi Capra, una rassegna di iniziative culturali e socializzanti aperte a tutte/i.
Cooperativa Samarcanda organizza degli incontri gratuiti sulla ricerca attiva del lavoro in collaborazione con il progetto Job Club.
Maggiori informazioni di seguito:
Per i partecipanti si tratta di entrare a far parte di un gruppo di mutuo sostegno seguendo un dettagliato programma di 10 incontri.
L’intero metodo è centrato sulla riattivazione e sulla “inversione” dell’approccio di ricerca, spingendo i partecipanti a formare degli obiettivi professionali chiari e a “assumere” i datori di lavoro a cui avanzare una proposta di collaborazione tramite un progetto, facendo emergere il mercato del lavoro nascosto.
Chiunque può partecipare a un Job Club, a prescindere da età, esperienza, preparazione. Gli unici strumenti che vengono chiesti ai partecipanti sono un quaderno e una penna.
La partecipazione per le persone è volontaria, aperta a tutti e gratuita. Non è necessaria alcuna conoscenza specifica o preparazione per far parte di un Job Club: si può fare a qualsiasi età, con qualsiasi esperienza, per qualsiasi lavoro.
DURATA E PARTECIPAZIONE
Gli incontri si terranno a partire dalle 17,00 nelle seguenti date:
Mercoledì 14 Febbraio alle 17.00 si terrà presso il Megahub di Schio un incontro per chi cerca lavoro e ha voglia di mettersi in moto e far girare le idee!
L’organizzatore è Cooperativa Samarcanda, che, oltre ad aver creato il progetto Megahub, collabora con i comuni dell’Alto Vicentino nello sviluppo e gestione di azioni legate alle politiche giovanili.
SABATO 25 NOVEMBRE 2017 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
TESSERE TRAME NON VIOLENTE. MANIFESTAZIONE PACIFICA … MA ARRABBIATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Cammineremo assieme per il centro di Schio per dire “Basta alla violenza contro le donne”
Programma:
Partenza dal cortile di Palazzo Fogazzaro alle ore 17.00
– Letture ed avvio manifestazione
– Marciamo con “I PANNI DELLE DONNE” opera realizzata da tutte le associazioni e le scuole di Schio contro la violenza di genere
– Nel tragitto letture dei ragazzi delle scuole superiori di Schio
– Conclusione in Piazza Rossi per le ore 19.30
– Consegna de I PANNI DELLE DONNE all’Amministrazione comunale
Come da tradizione, la Ciclofficina di Casa Bakhita sarà presente all’edizione 2016 di “Scopriamo l’autunno nei campi“. A disposizione dei partecipanti vi sarà un servizio di assistenza e di piccole riparazioni delle biciclette garantito dal responsabile e dai meccanici della Ciclofficina.
La manifestazione a due ruote si terrà domenica 25 settembre, con partenza a scelta tra Schio e Thiene dalle 9.00 alle 14.00.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.OkCookie policy