Progetto Megahub
MegaHub nasce dalle richieste dei giovani e da un percorso svolto dagli operatori Samarcanda, che in oltre dieci anni hanno offerto più di 5000 consulenze a ragazzi tra i 18 e i 35 anni. L’intenzione è creare un luogo aperto a tutti che, operando attraverso volani progressivi, possa far emergere idee ed eccellenze in campo imprenditoriale.
Fablab & Officina, Coworking e Labimpresa sono i servizi principali in modo da offrire ai giovani:
- formazione e tutoraggio riguardo la propria idea imprenditoriale;
- possibilità di condividere e contaminare il proprio lavoro con altri soggetti;
- spazi fisici dove realizzare ed esporre le proprie produzioni.
I temi e i settori dove incanalare queste idee imprenditoriali sono: l’artigianato (tra l’analogico e il digitale), il design, il riuso, la prototipazione (anche in 3D) e la ricerca e sviluppo nei campi manifatturiero e tessile.
Alcuni partner del progetto:
- Regione Veneto
- Fondazione Cariverona
- Comuni aderenti alla rete delle politiche giovanili dell’Alto Vicentino
- Ulss 4 Alto Vicentino
- Confartigianato Vicenza
- Istituti scolastici scledensi
- Imprese del territorio
Responsabile: Giovanni Gasparin – tel. 340 3619563
Megahub
Via Paraiso, 60 – 36015 Schio (VI)
Tel. 0445 500048 – 340 3619563
info@megahub.it – www.megahub.it
Megahub