Equipe fuoridea
Idee e servizi di animazione, attivazione del protagonismo giovanile e sviluppo di comunità.
Fuoridea possiede competenze decennali nella gestione di servizi rivolti ai giovani dai 14 ai 30 anni, in particolare negli ambiti di
- orientamento al lavoro e mobilità estera
- animazione giovanile e percorsi di partecipazione attiva dedicati alla creatività e al tempo libero
- diritti civili, integrazione e multiculturalità
- avvio e gestione di sportelli Informagiovani
News Settembre 2023: selezione animatore sociale
youth worker
Cerchiamo una persona motivata e volenterosa per ampliare la nostra organizzazione e aumentare i servizi di supporto ai giovani nello sviluppo personale e sociale.
Proponiamo un contratto di assunzione con l’obbiettivo di formare un/a nuovo/a collega che, dopo un periodo di affiancamento, si occupi in autonomia di
- Supporto del protagonismo giovanile, individualizzato e di gruppo
- Consulenze di orientamento individualizzato e tutoraggio in ambito lavoro, formazione, mobilità estera e volontariato
- Realizzazione di attività negli spazi dell’informagiovani o incontri presso realtà territoriali private e del terzo settore
È richiesta un’esperienza minima di un anno in attività simili o una laurea in ambito socio-educativo.
Sarà data la precedenza a chi possiede:
– Capacità di animazione territoriale e strumenti di educazione non formale
– Esperienze di volontariato, servizio civile nazionale o internazionale
“Gli animatori socioeducativi/youth worker sono impegnati in diversi spazi e progetti extra-scolastici, dove si offrono ai giovani opportunità di apprendimento, crescita personale e sociale, sviluppo di abilità utili al proprio percorso formativo e lavorativo, creatività, dialogo interculturale, volontariato, cittadinanza attiva, iniziativa progettuale e associativa, dialogo con le istituzioni e partecipazione attiva nelle decisioni di politica pubblica a livello locale e nazionale. Particolare attenzione è data ai giovani più vulnerabili e al contrasto verso ogni forma di pregiudizio e discriminazione sociale nei loro confronti” (cit. agenziagiovani.it/erasmus/youth-worker)
Per proporti scrivi a amministrazione@samarcandaonlus.it specificando in oggetto la parola di riferimento: Fuoridea
Il presente annuncio si rivolge ai candidati di ambo i sessi (L. 903/77) e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I partner principali di Fuoridea sono i Comuni dell’Alto Vicentino, la rete degli Informagiovani della provincia di Vicenza, enti di formazione e associazioni del territorio.
Alcune esperienze dell’equipe Fuoridea
AVneetwork: Corso + tirocinio retribuito per under 35
I corsi di formazione sono completamente gratuiti e a numero chiuso (al massimo 4 partecipanti per ogni percorso) per garantire che ogni candidato/a sia seguito al meglio. Alla fine di ogni singolo percorso formativo, è previsto uno stage di tre mesi retribuito con l’azienda partner del progetto.
Visita il sito dedicato al progetto
Be worker
Be Worker è una piccola fiera annuale del lavoro promossa da Informagiovani Schio in collaborazione con agenzie per il lavoro, associazioni di categoria, centri per l’impiego, enti di formazione, sigle sindacali. Il suo obiettivo è favorire l’incontro tra i giovani e i professionisti del mondo del lavoro: un’occasione per conoscere e informarsi gratuitamente sulle risorse e opportunità offerte dal nostro territorio.
Nel 2021 la rassegna si è ampliata con l’evento Incontra aziende in collaborazione con il Centro per l’Impiego e Veneto Lavoro: un’iniziativa di recruiting dove 5 grandi realtà di impresa del territorio hanno incontrato i giovani e li hanno aiutati a comprendere meglio le prospettive lavorative dell’Alto Vicentino (e non solo).
Clicca qui per vedere alcune immagini su Facebook
Street art e rigenerazione urbana
L’iniziativa ha coinvolto i giovani di Valli del Pasubio dai 14 ai 17 anni che, nel corso dei 4 incontri previsti, hanno riflettuto assieme agli animatori e agli artisti sul rispetto per l’ambiente, le risorse naturali come l’acqua e il territorio.
Il risultato di questo lavoro è stato un murales realizzato alla partenza della Via dell’Acqua.
Ragazzi e ragazze del comune sono stati protagonisti attivi coordinati dagli artisti Giacomo e Niccolò del duo Golden Idol Dies, con il contributo e la collaborazione di ViAcqua S.p.a. e del Comune di Valli del Pasubio.
Clicca qui per vedere alcune immagini su Facebook
Love and let love
Un’altra iniziativa proposta dall’equipe Fuoridea in occasione della Giornata mondiale contro l’omobitransfobia: tavoli di discussione su tematiche LGBT+ e musica live presso il Giardino del Faber Box.
Clicca qui per vedere alcune immagini su Facebook
Shades of Us. Le sfumature di ognuno di noi
Un breve percorso a Valli del Pasubio riguardo la sensibilizzazione sulle tematiche LGBT+ e sull’identità di genere per la promozione di azioni di rispetto delle libertà individuali e di contrasto della discriminazione, a sostegno dell’inclusione sociale.
A questo link il racconto del progetto e alcuni commenti dei partecipanti
Altre iniziative
Esperienze di protagonismo giovanile in cui ragazzi e ragazze organizzano e gestiscono eventi di musica e street art, ad esempio: Underwool il 22-23-24 luglio 2022, Underpass (evento di arte urbana) e Undermoon (4 serate dedicate alla musica indipendente locale).
Equipe Fuoridea
Via Paraiso, 60 – 36015 Schio (VI)
Tel. 0445 500048
giovani@samarcandaonlus.it