Il concorso letterario Fiori di mimosa ha invitato i ragazzi e le ragazze a scrivere un testo su una figura femminile di riferimento, familiare o non. Una donna che sia riuscita a cambiare il loro sguardo e che con le sue qualità sia un esempio di riferimento da cui attingere. E’ stato organizzato su iniziativa del gruppo di lettura dello Sportello Donna “Le Rose di Atacama”, la Scuola Secondaria di Primo Grado G. Ciscato di Malo, l’Associazione Luigi Meneghello e la redazione di Malo ‘74.
DONNE CHE PARLANO DI SOLDI
06 marzo ore 20.30
presso Sala Consiliare di Malo (VI)
In occasione dell’ 8 marzo parleremo di Sogni, Scelte e Soldi.
Qual è il rapporto delle donne con il denaro?
Una serata per acquisire consapevolezza nel gestire le proprie economie, per pianificare il futuro, realizzare i propri sogni ed essere più autonome, oltre ogni stereotipo sul rapporto delle donne con il denaro
Ci accompagnerà Virginia Busato di “La borsa di Virginia. Donne che parlano di soldi”, Pianificatrice Finanziaria esperta del settore.
Luogo: Sala consiliare, Chiesa di San Bernardino – Malo (VI)
Info: Sportello Donna e Famiglia di Malo – sportellodonnamalo@yahoo.it – 370 3660891
Evento organizzato dallo Sportello Donna di Malo in collaborazione con Progetto Seta di Coop Samarcanda.
Domenica 10 marzo 2019 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 presso Officine- Mega Hub-FabLab e Coworking Altovicentino – via Paraiso, 60 – Schio
Cos’è Il progetto (S)Cambio è un invito a tutte le donne a rifiutare gli stereotipi della bellezza femminile imposti dal nostro tempo e ad aprire gli occhi sulla propria reale bellezza.
Un appello a riconoscere le proprie risorse senza la possibilità di ricorrere al fotoritocco per correggere quelli che sono considerati difetti guardando invece all’unicità di ognuna.
Con (S)CAMBIO #sono come sono, cooperativa Samarcanda onlus vuole promuovere un 8 marzo fatto da donne “vere”
Come si sviluppa Il progetto prevede l’invito alle donne a una mattinata in cui andare oltre le proprie insicurezze e paure e giocare con la propria immagine accettando che sarà “buona la prima”.
Le foto saranno realizzate dalla una fotografa Elisabetta Roncoroni attraverso l’uso di una polaroid. La propria foto, che non sarà possibile rifare, sarà consegnata alle partecipanti con l’unica richiesta di lasciare in cambio un testo scritto sul tema degli stereotipi della bellezza femminile e sul loro superamento.
Dal 4 al 10 marzo, in occasione della giornata della donna, le diverse realtà di Schio propongono “La Casa delle Donne” presso Palazzo Toaldi Capra, una rassegna di iniziative culturali e socializzanti aperte a tutte/i.
Cooperativa Samarcanda partecipa alla Marcia delle Donne dell’8 marzo a Schio. Condividiamo l’appello e invitiamo tutt* a partecipare.
A tutte le Associazioni, le Cooperative e i gruppi informali:
Inviamo in un appello per la giornata dell’8 marzo che potrà essere sottoscritto da tutte le associazioni, le cooperative e i gruppi informali che si riconoscono negli intenti.
Vi preghiamo di leggerlo, sottoscriverlo e diffonderlo per permettere a più persone possibili di venire a conoscenza dell’iniziativa e delle sue motivazioni.