La Regione Veneto indice un contest rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni residenti e/o domiciliati in Veneto da almeno tre anni ai quali viene richiesto di presentare, come opere prime, illustrazioni utili alla promozione e sensibilizzazione del Servizio Civile Regionale.
Il progetto dovrà contenere quattro illustrazioni che raccontino tramite i loro contenuti l’esperienza di servizio civile, cosa rappresenta e in che cosa consiste. Di queste quattro illustrazioni, una deve essere inviata entro il 9 settembre 2017 mentre le restanti tre devono essere realizzate e inviate entro il 10 Novembre 2017 solo dal vincitore in seguito alla pubblicazione della graduatoria.
La Regione mette a disposizione un premio pari ad Euro 1.200,00 per l’autore/autrice dell’opera vincitrice.
“Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino. Ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro.”
(DAG HJALMAR AGNÉ CARL HAMMARSKJOLD, Nobel per la pace nel 1962)
Gentilissimi,
quest’anno, in occasione dell’undicesima edizione del Social Day, abbiamo voluto aprire la consueta pagina di ringraziamenti con una frase di Dag Hammarskjold, pubblico funzionario svedese e segretario generale delle Nazioni Unite dal 1953 al 1961.
Sono aperte le candidature per il Bando del Servizio Civile Nazionale 2017.
Cooperativa Samarcanda cerca 2 volontari/e interessat* a svolgere il servizio nei progetti di accoglienza e integrazione del territorio scledense.
I nomi dei progetti ai quali è possibile candidarsi sono:
* Finis Terra
* Signora Libertà Nord
I progetti inizieranno indicativamente nel mese di novembre 2017 e avranno una durata di 12 mesi.
Sabato 10 Giugno dalle 15.00 festeggiamo un anno di Megahub ospitando artigiani, liberi professionisti e aziende che proseguono con noi l’avventura del coworking, e cioè della condivisione di spazi, spese e soprattutto progetti!
Insieme a TIM e a tutta la rete nazionale del Social Day, stiamo cercando di realizzare, entro il 30 Giugno 2017, la piattaforma web e mobile PULSANTI al fine di sostenere e facilitare le esperienze di volontariato giovanile sul territorio veneto, toscano e lombardo.
Con una piccola donazione, puoi anche tu contribuire alla realizzazione di PULSANTI: DONA QUI!
Amplifica l’impegno dei giovani sul tuo territorio!
Il servizio Casa di accoglienza “Casa Bakhita” di Cooperativa Samarcanda sta cercando un operatore con esperienza in servizi di accoglienza per persone in situazione di marginalità.
Qui di seguito i requisiti del profilo ricercato.
Ruolo vacante
Operatore in turno presso Casa di Accoglienza per persone senza dimora
Esperienza richiesta Esperienza in servizi di accoglienza per persone in situazione di marginalità.
Mansioni previste Gestione dell’attività di accoglienza
Progettazione e realizzazione in ambito del lavoro d’equipe di progetti di accompagnamento individuale
Sviluppo di collaborazioni con il territorio
Il 5 x mille è la quota dell’IRPEF che è possibile destinare, in sede di dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730, a favore di organizzazioni non profit di utilità sociale. Questa scelta non comporta una spesa per la persona, essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia. Se non si effettua alcuna scelta, il 5 x 1000 resta allo Stato.
Antoine, volontario S.V.E. della Francia, ha scritto un articolo per raccontare l’esperienza di volontariato che sta arricchendo il Centro di Accoglienza Casa Bakhita. Grazie Antoine della tua presenza!
“Arrivando dalla Francia il primo di Settembre 2016, io ho iniziato il mio servizio volontario europeo dentro la Cooperativa Sociale Samarcanda, sul progetto di Accoglienza chiamata Casa Bakhita.
Sito in vicolo Maddalena, Schio, questo Centro di Pronto Accoglienza è una struttura comunale destinata ad offrire ospitalità temporanea a persone che per svariate ragioni si trovano in situazione di emergenza abitativa. Come volontario, io aiuto gli operatori a svolgere attività a destinazione degli ospiti (ricerca di lavoro, corso di informatica, corso di lingua, cucina …), e a gestire le attività quotidiane del centro. Inoltre, Casa Bakhita propone un servizio di riparazione di biciclette, la Ciclofficina, dove io faccio da ponte tra i lavoratori e la cittadinanza, aiutando con le traduzioni linguistiche, e gestendo la parte burocratica del lavoro.
Cooperativa Samarcanda partecipa alla Marcia delle Donne dell’8 marzo a Schio. Condividiamo l’appello e invitiamo tutt* a partecipare.
A tutte le Associazioni, le Cooperative e i gruppi informali:
Inviamo in un appello per la giornata dell’8 marzo che potrà essere sottoscritto da tutte le associazioni, le cooperative e i gruppi informali che si riconoscono negli intenti.
Vi preghiamo di leggerlo, sottoscriverlo e diffonderlo per permettere a più persone possibili di venire a conoscenza dell’iniziativa e delle sue motivazioni.