Da oltre sette anni anni Cooperativa Samarcanda coinvolge liberi professionisti (alcuni lavorano nel coworking di Megahub) come tutor di attività educative tecnologiche.
I corsi che organizziamo nella nostra sede o presso le scuole vogliono creare un collegamento tra gli studenti e il mondo del lavoro, oltre che – per le classi degli istituti primari – un’introduzione a tecnologia, coding e robotica attraverso un’educazione non formale.
Per l’anno 2023/2024 siamo a disposizione per sviluppare progetti e percorsi come quelli descritti di seguito
Per insegnanti:
Aiuto nell’ideazione di uno spazio digitale e/o STEAM all’interno delle scuole
Coaching in gare digitali/tecnologiche come First Lego League, RoboCup, GirlsCodeItBetter, Minecraft Edu, etc
Corsi di aggiornamento tecnologici e digitali sull’utilizzo di strumenti innovativi all’interno della didattica
Per scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
Seppur l’emergenza Covid abbia ritardato l’inizio dei lavori, finalmente i nostri colleghi di Megahub iniziano ad implementare un nuovo laboratorio digitale al Faber Box, la sede dell’Informagiovani di Schio. Infatti, in quest’area conosciuta come Campus, ci saranno anche i nostri tutor per organizzare attività riguardo la prototipazione rapida, la robotica e l’avvicinamento al digitale.
Qui faremo delle attività targate Fabschool, ecco di cosa si tratta:
“Con Fabschool vogliamo far nascere un luogo-ponte tra scuola e lavoro, disposto in orizzontale, non in una logica del ‘prima…dopo…’ che spesso caratterizza la distanza fra scuola e lavoro.
Fabschool è un progetto che ha come capofila Fondazione Edulife di Verona e ci permetterà di attivare tanti percorsi innovativi e tecnologici. Avremo delle collaborazioni proattive con Verona Fablab, 311 Verona, Mantova Fablab, Associazione Fablab Dolomiti, Consorzio Cata Belluno e impresa sociale Polo9.
E’ un progetto realizzato con il sostegno di Fondazione Cariverona”
Anche nel Giornale di Vicenza è uscito un articolo che parla di questo progetto, clicca sull’immagine di seguito per leggerlo
I colleghi di Megahub organizzano dei nuovi centri estivi da fine agosto per supportare i ragazzi e le ragazze nella comprensione di temi che stanno diventando sempre più cruciali come la robotica e la programmazione.
Di seguito maggiori informazioni
Età: dai 9 anni (bambini che hanno frequentato la quarta elementare) fino ai 13 anni (ragazzi della terza media)
DATE: Prima Settimana 23-27 agosto / Seconda Settimana 30 agosto-3 settembre
ORARI: dalle 9 alle 12:30
SEDE: via Paraiso 60, Schio
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
Gli incontri verranno realizzati con l’aiuto di tre esperti del mondo della robotica educativa, della modellazione 3D e dell’elettronica di base.
Ogni incontro sarà in presenza con una piccola parte teorica iniziale e una parte pratica dove i partecipanti potranno imparare direttamente con la strumentazione messa a disposizione (non serve portare Tablet o PC)
Per alcune attività saranno utilizzati dei dispositivi elettronici come Tablet e Pc e grazie l’uso di un proiettore, i partecipanti potranno seguire la lezione mantenendo tutte le distanze e le procedure codiv vigenti.
Ecco alcune tematiche affrontate.
Modellazione 3D con Tinkercad
Stampanti 3D
Taglio Laser e progettazione 2D
Lego WeDo 2.0
Microbit
Minecraft
Coding con Scratch
Robotica educativa
Elettronica di base
Costi: 95 euro a settimana (costo ridotto per fratelli e sorelle)
Per altre informazioni è consigliato inviare una email a fablab@megahub.it altrimenti tel/SMS/Whatsapp al +39 370 340 6726 (rispondiamo in massimo tre giorni lavorativi).
Quest’anno i tutor del fablab e officina di Megahub collaborano con Biosphaera per portare nei comuni dell’Alto Vicentino dei centri estivi tecnologici dove fare attività STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), Robotica, Coding e proposte di Tinkering con l’utilizzo di stampanti 3D e modellazione, senza dimenticare la componente ludica 😉
Età: dai 9 anni (bambini che hanno frequentato la quartaelementare) fino ai 13 anni (ragazzi della terza media)
Dove e quando:
– Piovene – Ex Centro Diurno di Piazzale Vittoria, Piovene: a partire dal 14 Giugno fino al 16 Luglio in turni da una settimana dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 17.30
– Sala Khaled, presso Biblioteca civica Santorso, accesso da via S. Maria: a partire dal 14 Giugno fino al 16 Luglio in turni da una settimana dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.30
Per maggiori informazioni visita il loro sito www.megahub.it